Case studies |
|
Fondazioni su pali Con l’ausilio di Repute sono state progettate le fondazioni su pali di alcune delle più prestigiose opere in ambito internazionale quali i grattacieli Burj Khalifa, Nakheel Tower e Pentominium Tower a Dubai, lo stadio di Wembley (Londra), la linea ferroviaria ad alta velocità del Regno Unito (High Speed 1 e High Speed 2), l’ampliamento alla terza corsia dell’autostrada A1 Milano–Napoli, le Torri di Dubai (Doha, Qatar), l'Incheon Tower (Corea del Sud), la centrale a carbone di Ho-Ping (Taiwan), Crossrail (UK), la galleria del vento della BMW Williams F1 (Oxfordshire, UK), il prolungamento della metropolitana leggera di Londra (tratta Docklands-aeroporto London City). I seguenti case studies dimostrano come l'utilizzo di Repute consenta una modellazione più realistica ed accurata dei meccanismi di comportamento delle palificate ed un'ottimizzazione del progetto alla luce delle normative vigenti (NTC18, Eurocodice 7): • Highway viaduct in central England, UK • Stadio di Wembley, Londra, UK • High Speed 1: Viadotti di Kings Cross, Londra, UK • High Speed 2: Colne Valley Viaduct, UK • Ponte ferroviario di Newark Dyke, UK • Radiotelescopi SKA Project, Sudafrica
L'utilizzo di Repute è documentato in oltre 100 pubblicazioni e recensioni di rilievo internazionale. Cliccando qui è possibile visualizzare un elenco di alcuni dei progetti più rappresentativi eseguiti dai nostri ingegneri con l'ausilio di Repute. |
|
chi siamo |
|
consulenze |
|
software |
|
ReWaRD | |
ReActiv | |
case studies | |
pubblicazioni |
|
|
|
© Copyright 2001-present Geomarc Ltd. All rights reserved